Il tributo alla poesia immortale di Shakespeare. Il brano riporta le parole di Romeo che fantastica sugli occhi di Giulietta.
- codice: 413
- larghezza (cm): 20
- altezza (cm): 30
- disponibile subito: no
- valuta tempi: tempi di produzione
- supporto: Carta bambagina
- materiali e strumenti: Inchiostro di mallo di noce, Oro in conchiglia, Penna d'oca
Silenzio! Quale luce irrompe da quella finestra lassù?
È l'oriente, e Giulietta è il sole.
Sorgi, vivido sole, e uccidi l'invidiosa luna,
malata già e pallida di pena
perché tu, sua ancella, di tanto la superi in bellezza.
Non essere la sua ancella, poiché la luna è invidiosa.
Il suo manto di vestale è già di un verde smorto,
e soltanto i pazzi lo indosano. Gettalo via.
È la mia donna; oh, è il mio amore!
se soltanto sapesse di esserlo.
Parla, pure non dice nulla. Come accade?
Parlano i suoi occhi; le risponderò.
No, sono troppo audace; non parla a me;
ma due stelle tra le più lucenti del cielo, dovendo assentarsi,
implorano i suoi occhi di scintillare nelle loro sfere fino al loro ritorno.
E se davvero i suoi occhi fossero in cielo, e le stelle nel suo viso?
Lo splendore del suo volto svilirebbe allora le stelle
come fa di una torcia la luce del giorno; i suoi occhi in cielo
fluirebbero per l'aereo spazio così luminosi
che gli uccelli canterebbero, credendo finita la notte.
-min-c0aa0741e8773af32f5fbba60f181f5d.jpg)

-min-2efef6eeeb6eec9c28a6b0ba318b5ea7.jpg)

-b82697ce522afb13b730282beb6c23a7.jpg)


-min-81a4181e57aeb00cc7fb56c1733bd658.jpg)




-min-7badc8074a4b961e2124540ad70f1095.jpg)


-min-43b72c580d57d467018eb28872e9ca7b.jpg)





-min-8a38e26c77ae4548a0d8bac5645dfa87.jpg)











-min-6d4d44310754c51e48fe70401114cb76.jpg)

-min-279c004de3e13329d9876860bf42b825.jpg)



-min-4d8ab7a05e2dc6f4e65778c6295b3dbf.jpg)














-min-223d974e6db6fa33dddfadc33ffe2a09.jpg)

-min-c8375b5dcd6b1fd71ef4d0269eca5fd8.jpg)






