Gli ultimi versi della Divina Commedia dantesca.
- codice: 65
- larghezza (cm): 25
- altezza (cm): 18
- disponibile subito: no
- valuta tempi: tempi di produzione
- supporto: Carta bambagina
- materiali e strumenti: Blu di lapislazzuli, Penna d'oca, Rosso vermiglione, Tempera all'uovo
- Note: il lavoro è provvisto di cornice
-
Decorazione & Capolettera:
Capolettera e decorazioni sono una replica dal Salterio di S. Andrea conservato all’Università di S.Andrea in Scozia – Codex del XV sec. - msBX2033.A00 (ms5455) - Dante Alighieri, Divina Commedia (Paradiso) canto XXXIII vv. 142/145
A l'alta fantasia qui mancò possa;
ma già volgeva il mio disio e 'l velle,
sì come rota ch'igualmente è mossa,
l'amor che move il sole e l'altre stelle.

-min-81a4181e57aeb00cc7fb56c1733bd658.jpg)
-min-7badc8074a4b961e2124540ad70f1095.jpg)
-min-4d8ab7a05e2dc6f4e65778c6295b3dbf.jpg)


-f6fe87092a0281c3d706fbad2641f2bf.jpg)
-min-43b72c580d57d467018eb28872e9ca7b.jpg)







-min-2efef6eeeb6eec9c28a6b0ba318b5ea7.jpg)


-min-c0aa0741e8773af32f5fbba60f181f5d.jpg)


-min-9204031c3d12236003a18bdd36487485.jpg)








-min-8a38e26c77ae4548a0d8bac5645dfa87.jpg)




























-min-223d974e6db6fa33dddfadc33ffe2a09.jpg)
-min-c8375b5dcd6b1fd71ef4d0269eca5fd8.jpg)

