Il tributo a "L'infinito", la celebre poesia di Giacomo Leopardi
- codice: 478
- larghezza (cm): 30
- altezza (cm): 38
- disponibile subito: no
- valuta tempi: tempi di produzione
- supporto: Vellum
- materiali e strumenti: Inchiostro ferrogallico, Oro in conchiglia, Penna d'oca
Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
Dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo; ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Infinità s'annega il pensier mio:
E il naufragar m'è dolce in questo mare.






-min-4d8ab7a05e2dc6f4e65778c6295b3dbf.jpg)

-b82697ce522afb13b730282beb6c23a7.jpg)
-min-279c004de3e13329d9876860bf42b825.jpg)









-min-9204031c3d12236003a18bdd36487485.jpg)


-min-2efef6eeeb6eec9c28a6b0ba318b5ea7.jpg)
-f6fe87092a0281c3d706fbad2641f2bf.jpg)

-min-3c510e7c53347501fd2470b4c6586b92.jpg)
-min-917dc0e5df50e5309c8f3d3b7b829b6d.jpg)



-min-43b72c580d57d467018eb28872e9ca7b.jpg)



-min-81a4181e57aeb00cc7fb56c1733bd658.jpg)


-min-7badc8074a4b961e2124540ad70f1095.jpg)














-min-c8375b5dcd6b1fd71ef4d0269eca5fd8.jpg)






-min-c0aa0741e8773af32f5fbba60f181f5d.jpg)



-min-223d974e6db6fa33dddfadc33ffe2a09.jpg)