La "Torre dell'orologio" di Villard de Honnecourt (1200)
Replica di una pagina chiamata appunto "masons don orologe" o "La torre dell'orologio" tratta dal quaderno di appunti dell'architetto francese Villard de Honnecourt vissuto nella prima metà 1200
- codice: 350
- larghezza (cm): 40
- altezza (cm): 55
- disponibile subito: si
- valuta tempi: Tempi di spedizione
- supporto: Vellum steso a telaio
- materiali e strumenti: Inchiostro ferrogallico, Penna d'oca
Villard de Honnecourt viene ricordato principalmente per il "Livre de portraiture" (il codicillo da cui è stata tratta questa pagina); un libro di 42 folii di cui oggi 8 sono da considerarsi perduti, di misura 14x22 cm.
Contiene circa 250 disegni, di cui 74 collegati all'architettura, gli altri rappresentano tavole naturalistiche; personaggi in allegorie, scene religiosi o civili; studi geometrici; macchine militari o civili, fra le quali - per la prima volta - vediamo lo schizzo di una sega idraulica, e un progetto per una macchina del moto perpetuo.
il "Livre de portraiture" è ancora oggi un testo fondamentale per la comprensione dell'architettura gotica medievale





-min-e6dc9684ce95e8a5001f091de71dfe73.jpg)

-min-c8375b5dcd6b1fd71ef4d0269eca5fd8.jpg)


-min-5518e662d58688effd35168a036ff0a5.jpg)

-min-ce80dceb2cf7e01df1555e5f8fd100b9.jpg)






-min-c5357f49aa94b35c2ecf9346975d2213.jpg)













-min-223d974e6db6fa33dddfadc33ffe2a09.jpg)




-min-c0aa0741e8773af32f5fbba60f181f5d.jpg)










