La terra di siena naturale è un pigmento inorganico minerale naturale, e si ottiene tramite l’estrazione della terra (a cielo aperto) e la successiva frantumazione, levigazione e asciugatura.
La terra usata in scriptorium proviene dalla vena di un possedimento che fu del De' Medici a Siena.












-min-700519cbfc43c6d967402ed4986e4e69.jpg)












-min-2605d57b578a0fc0d50b210a86ba7ad1.jpg)



-min-637e21de746645b43d7518053b470ea0.jpg)







-52cc39e69ed1f724bc5bdb40b328a6b5.jpg)
-62bd6b3bdb0aa58a4d649c3c42ad436e.jpg)
