La replica mappa tratta dal libro "Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien, con gli stessi materiali che i protagonisti avrebbero usato nella Terra di Mezzo.
- codice: 228
- larghezza (cm): 98
- altezza (cm): 69
- disponibile subito: no
- valuta tempi: tempi di produzione
- supporto: Vellum
- materiali e strumenti: Argento in conchiglia, Penna d'oca, Rosso vermiglione, Tempera all'uovo
- Note: Questa mappa è la replica di quella presente nel libro "Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien
- Altro: Lavoro non disponibile / Realizzazione interrotta
La Mappa di Thrór era una mappa di pergamena disegnata da Thrór, il quale la passò successivamente a Thráin II assieme alla sua Chiave.
Recuperata da Gandalf a Dol Guldur, nel 2941 TE venne utilizzata da Thorin e la sua Compagnia per riconquistare Erebor da Smaug.
«Bilbo, ragazzo mio, va’ a prendere la lampada e illuminiamo un po’ questa!». E alla luce di una grossa lampada dall’ombra rossa, spiegò sulla tavola un pezzo di pergamena che somigliava molto a una mappa. «Questa fu fatta da Thror, tuo nonno, Thorin», disse Gandalf: «È una pianta della Montagna» […] «Vedete quella runa sulla parte orientale e la mano che la indica dalle altre rune? Questo è il segno di un passaggio alle Sale Inferiori», disse lo stregone."









-082b825192e78b0cc0a78c00fd9a8789.jpg)



-9ab87a026ad007265a7aa5a4aef0e0d4.jpg)

-min-49cc511f3d18ae4a30781c5f117adde5.jpg)













-min-901ae3c4cb6503f0c95f1fb834acaf94.jpg)










-min-c8375b5dcd6b1fd71ef4d0269eca5fd8.jpg)




-min-223d974e6db6fa33dddfadc33ffe2a09.jpg)




-min-c0aa0741e8773af32f5fbba60f181f5d.jpg)



