Come nasce una pergamena
questa pelle di capretto sta per essere trasformata in pergamena un antico tipo di carta realizzata da pelli di animali.
Passa attraverso un laborioso processo di raschiatura.
Questa lavoro risale al 2500 avanti cristo e questo è l'ultimo posto degli stati uniti che ancora se ne occupa.
Ogni pergamena richiede almeno due settimane di lavorazione e solo pochissime persone al mondo sanno come realizzarle.
La pergamena è quasi scomparsa dal mondo che non ha quasi più bisogno di questo materiale Ma è stato questo lavoro vecchio di secoli che ha aiutoato Jesse Meyer a salvare la conceria di famiglia.
Abbiamo visitato la bottega a Montgomery, New York Per vedere come sia ancora in piedi
ANCORA IN PIEDI
Realizzare pergamena è un lavoro sporco, la bottega è fredda ed umida, ma il forte odore persistente è qualcosa a cui Jesse si è abituato.
Tutto comincia con una pelle di Cervo, capretto, vitello, agnello che arrivano dai macelli o da cacciatori locali.
Jesse le inzuppa in una mistura di acqua ed idrossido di calcio per rompere le fibre, allentare la presa del pelo e pulirla.
Questa è la parte più lunga di tutto il processo che richiede almeno due settimane.
Poi è il momento della rimozione del pelo; Jesse raschia la pelle, spingendo via la pelliccia
usa uno strumento improvvisato, un pezzo di legno vecchio cento anni che ha la forma perfetta per lo scopo.
"Persino gli strumenti che usiamo la maggior parte della gente non li ha mai visti prima
ed in molti casi nemmeno esistono più e me li sono dovuti ricreare da me."
Dopo aver strippato il pelo, si rimuove lo strato di carne dall'altra parte della pelle.
Hanno installato alcune macchine per rendere più veloce questo processo, ma a volte Jesse preferisce il metodo tradizionale.
"Più le tue mani sono direttamente coinvolte nel processo, maggiore e migliore sarà il controllo che avrai sulla pergamena finita, ma arriva il punto in cui se fai questo su scala commercale, per rimanere efficente e più economico, non riesci più davvero a lavorarle una ad una a mano"
Le pelli vengono poi sottoposte ad un accurato risciacquo che regola il valore del PH dopo settimane di intenso trattamento chimico.
Jesse seleziona alcune delle pelli pulite che verranno tinte all'interno di un grosso fusto
Usa pigmenti vegetali ed acqua per creare una varietà di colori.
Via via che la pelle gira nel fusto si impregna di pigmento fino a che non si satura.
Appende le pelli ad asciugarsi durante la notte, così che il colore si diffonda uniformemente dappertutto, ma la maggior parte delle pelli vengono messe ad asciugare nel loro bianco naturale
Jesse stira la pelle per mantenerla piatta e liscia mentre asciuga, poi la raschia mentre è bagnata per rimuovere l'eccesso di umidità.
In seguito quando è asciutta, la rasa per pulir via le imperfezioni.
Ha creato questo coltello medievale con la lama di una sega, una barra filettata e cuoio.
Il suo nome latino è "lunellum" perché ha la forma di una mezza luna
La pomiciatura è l'ultimo passo.
Jesse raffina la superficie, e la liscia fino a che ogni minima imperfezione non sia quasi più rilevabile
Ed ecco la pelle diventata pergamena
Le prime attestazioni di pergamena risalgono al 2450 avanti Cristo
Antichi documenti famosi quali i rotoli del mar morto e la magna charta furono scritti su di essa.
L'uso di pergamena ebbe il suo picco nel medioevo europeo quando venne largamente usata per i codici miniati e la rilegatura di libri
La carta realizzata da polpa di legno o fibre vegetali venne inventata in Cina intorno al 105 avanti Cristo
e si fece strada in asia, nel medioriente ed in europa attraverso i secoli con l'ascesa della letteratura e della parola stampata.
Era più economica e rapida da realizzare.
venne presto industrializzata e rese la pergamena virtualmente irrilevante già nel XVI sec.
Nei primi del novecento la pergamena la si trova nei mobili di alta fascia e l'arredamento, ed anche oggi viene usata principalmente per questo scopo
La conservazione della storia è stato ciò che ha salvato la pergamena in questa impresa.
I restauratori la usano per riparare gli antichi manoscritti, fare copie, e ripristinare le pagine mancanti
"È un prodotto davvero di nicchia, qualcosa di collaterale alla lavorazione del cuoio ed è così che l'ho in qualche modo riscoperta e da allora ho certato di riapplicarla"
Questa rara lavorazione ha salvato la secolare conceria di famiglia, attiva sin da quando i suoi antenati si trasferirono qui nel 1820
Quando questa passò a Jesse, la domanda di cuoio era in declino e nel 2005 continuare l'attività stava diventando sempre più difficile
Ed è qui che Jesse introdusse la produzione di pergamene, ma non senza difficoltà nel reperire informazioni su come farla
"c'è solo una manciata di botteghe nel mondo che se ne occupano, e sono molto molto lontane e non mi hanno mai spiegato come fare ciò che fanno.
Per questo mi sono dovuto ingegnare di capirlo da solo, e così ho fatto: imparavo provando, e vedendo ciò che mi sembrava funzionare meglio
E visto che è una tecnica medievale, quando cercavo informazioni, mi imbattevo spesso in formule medievali scritte in latino nel 1300 o 1400"
Via via la pergamena è diventata una parte così importante dell'attività che Jesse ne ha cambiato il nome da Meyer and Sons in "Pergamena" che significa cartapecora in latino
Ed ha trovato una nicchia di clienti: restauratori e designers che usano questo materiale per paralumi, tappezzeria, spalliere e persino carta da parati
"Non esistono due pezzi di pergamena uguali, e questa è una maledizione ed una benedizione, ma soprattutto è parte di quest'arte."
Un singolo folium parte dai 100€
"Tutto questo all'inizio mi sembrava un pesante fardello, ma alla fine è stato il modo per tenere in vita l'attività di famiglia
Voglio essere fiero di questo e tramandarlo nella famiglia e far sapere alla gente nel mondo che lavori particolari come questo ancora vengono praticati da qualche parte ed anche qui, proprio qui negli stati uniti, da una famiglia che se ne occupa da 450 anni"